Partner

DHITECH S.c.a r.l.

DHITECH realizzerà gli studi di mercato (stato dell’arte scientifica e brevettuale) sia per la corretta ideazione ed eventuale disseminazione e/o valorizzazione dei risultati, che per evitare violazione dei diritti dei terzi. La valorizzazione del know-how generato potrà avvenire anche tramite protezione intellettuale dei prodotti che verranno sviluppati. Inoltre, forte della sua esperienza nella creazione e sviluppo di living labs, ideerà e coordinerà la realizzazione e promozione/divulgazione dei dimostratori pubblici.

Astra Engineering S.r.l.

Nell’ambito del Progetto, ASTRA effettuerà uno studio dedicato con la metodologia Life Cycle Assessment (LCA) per la valutazione dell’impatto ambientale di nuove tecnologie di depurazione, finalizzate alla verifica della sostenibilità delle soluzioni tecnologiche depurative proposte. Effettuerà un studio dedicato alle varie problematiche autorizzative, ed alla loro risoluzione, relative all’installazione dell’impianto pilota ed allo smaltimento degli effluenti trattati in maniera conforme alla legislazione vigente). Inoltre si occuperà di definire il modello della cinetica di degradazione e la taratura del relativo modello di simulazione del processo.

Biotec S.r.l.

BIOTEC progetterà e realizzerà l’impianto fotocatalitico su scala pilota che verrà equipaggiato con i catalizzatori nanostrutturati supportati su matrici solide. Condurrà inoltre dei test di tossicità delle acque su linee cellulari umane, in modo da ottenere informazioni sia sulla presenza di inquinanti tossici nell’acqua che sull’efficacia del reattore nanofotocatalitico.

Chemiservice S.r.l.

CHEMISERVICE si occuperà dello sviluppo di un protocollo analitico per la caratterizzazione della qualità dell’acqua.

CNR – “Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali – DSCTM”, attraverso gli Istituti CNR IPCF, sede di Bari, CNR IRSA, sede di Bari e CNR NANOTEC, sede di Lecce, si occuperà della sintesi (definire protocolli sintetici esportabili in scala industriale) ed ingegnerizzazione di nanoparticelle inorganiche cristalline di tipo colloidale (CNPs) a base di ossidi metallici per applicazione fotocatalitiche nel campo dell’UV e del visibile. Inoltre, si occuperà delle caratterizzazioni morfologico-strutturale, fotocatalitica (statica ed in flusso) ed ottica dei nanomateriali prodotti su scala laboratorio.

Echolight S.p.a.

ECHOLIGHT si occuperà dello studio e ricerca di metodologie e sistemi ultrasonici per il controllo della qualità dell’acqua.

TCT S.r.l.

TCT esplorerà possibili configurazioni impiantistiche per la conduzione di processi di sintesi su scala pilota sia di tipo idrolitico, sia di tipo non idrolitico e fornirà i nanofotocatalizzatori.